Ortodonzia Tradizionale ed Invisibile
La soluzione migliore per correggere i problemi dentali
Creiamo sorrisi
Ortodonzia Tradizionale o Invisibile?
L’ortodonzia tradizionale corregge i casi più gravi di disallineamento dentale ed è quindi indicata alla risoluzione di problemi impegnativi.
I lati negativi sono quelli di avere dei dispositivi fissi, non rimovibili in modo autonomo, di essere comunque invasivo e di interferire in alcuni casi con la corretta fonazione
L’odontoiatria invisibile invece coregge l’allineamento dei tuoi denti con minore invasività, è rimovibile, facile da pulire e permette di ottenere dei risultati incredibili con il corretto utilizzo.
Se vuoi sapere quale delle due possibilità è la più adatta a te, prenota un consulto gratuito! Siamo felici di aiutarti
Il miglior risultato
Qualsiasi sia il tuo problema, otteniamo il risultato previsto con un approccio unico, centrato su di te e sulle tue esigenze
Analisi
Grazie ai nostri macchinari di ultima generazione, ti forniamo un quadro chiaro della tua situazione di partenza
Metodo
Con un approccio centrato sulle tue esigenze strutturiamo il miglior metodo di risoluzione del problema
Risultato
Otteniamo il miglior risultato nel minor tempo, cercando di ottenere il downtime minimo per te e la tua vita
Tecnologia
Utilizziamo solo la migliore tecnologia per garantire il miglior piano di cure
Domande Frequenti
Ogni trattamento ortodontico tradizionale e/o invisibile è personalizzato in base alla severità della propria malocclusione pertanto, consideriamo la durata di due anni circa con possibile variazione in difetto o in eccesso di alcuni mesi.
Con l’ortodonzia tradizionale si deve evitare di mangiare cibi troppo duri di consistenza, di masticare chewing-gum, di addentare, in quanto i brackets (le stelline) ortodontici aderiscono sulle superfici dentali per mezzo di legami adesivi che possono compormettersi. Di contro, l’ortodonzia invisibile invece supera questi limiti: si può mangiare tutto ciò che si desidera, avendo solo l’ accortezza di spazzolare con più attenzione le superfici occlusali dei denti.
Con l’ortodonzia tradizionale non si ha alcun problema di comunicazione, fatta eccezione per quei rari casi che prevedono degli ausili che vanno fissati nel palato, in quel caso la fonazione viene compromessa per i soli primi giorni. Mentre l’ortodonzia invisibile anche in questo caso non reca alcun fastidio.
Al compimento della terapia ortodontica, sia con metodologia tradizionale che invisibile, verranno consegnati al paziente degli apparecchi di mantenimento che hanno la funzione di stabilizzare i denti in quella che è la nuova occlusione. Tali dispositivi verranno mantenuti fino al completamento della crescita scheletrica e dentale individuale. Potranno essere apparecchi mobili da tenere solo durante la notte oppure fissi posizionati in maniera invisibile
