Preserva la salute dei tuoi denti
La giusta prevenzione fa la differenza
Se vuoi fare a meno del dentista, hai bisogno di noi!
I nostri piani di Igiene e Prevenzione dedicati sin dall’età puerile permettono di mantenere immutate la salute della tua bocca
Scopri come prenderti cura quotidianamente della tua igiene orale, il modo più efficace per lavarti i denti, i cibi più aggressivi per il tuo smalto.
Approfitta delle nostre sedute di igiene professionale per ripristinare l’equilibrio della tua bocca scongiurando le malattie dentali più comuni come la carie, la placca, il tartaro, le gengiviti e le parodontiti, che possono causare dolore, sensibilità, infiammazione e perdita dei denti.
Fissa un consulto per avere un quadro generale della tua salute orale.
Domande Frequenti
Il sanguinamento gengivale è piuttosto diffuso in soggetti di qualsiasi età. È più accentuato nelle donne in diverse epoche della loro vita, quali l’età puberale, la menopausa, durante una gravidanza o durante l’utilizzo di contraccettivi, tutte situazioni dovute a squilibri ormonali. In generale, però, la causa più comune di un continuo sanguinamento gengivale è la cattiva igiene orale dovuta anche a mancanza di conoscenze delle giuste tecniche di spazzolamento. Trascurare una situazione del genere, quindi avere gengive gonfie e sanguinanti perennemente, predispone a patologie croniche quali la parodontite.
Lo spazzolino può essere di tipo manuale o elettrico, in entrambi i casi vanno scelte le setole medie . La tecnica di spazzolamento prevede dei movimenti concentrici dal “rosa” al “ bianco” cioè dalle gengive ai denti e la pressione utilizzata deve essere ”gentile” senza incorrere in infrazioni dello smalto in maniera accidentale.
Spazzolini a setole più morbide sono indicati nei casi post-chirurgici per consentire una corretta igiene senza interferire con la guarigione dei tessuti.
Tra le cause all’origine della mobilità patologica degli elementi dentali ci sono gengiviti, paradontiti e traumi.
La malattia parodontale, o piorrea è un’infiammazione di origine batterica che causa la distruzione dell’apparato di sostegno del dente. Fumo, diabete, cattiva igiene orale e predisposizione sono fattori che possono determinare l’insorgere della parodontite. Le gengive e l’osso alveolare infatti si “ritirano” e di conseguenza i denti hanno minore sostegno e tendono ad una maggiore mobilità. È, quindi, fondamentale sottoporsi alle visite dentali periodiche, poiché solo il dentista potrà formulare una diagnosi e stabilire la causa di tale mobilità definendo, pertanto, un adeguato piano di cure.
Ammaliare tutti con un sorriso sano e brillante è il sogno di tutti noi. Una buona igiene orale, l’uso dei corretti dispositivi (dentifrici, spazzolini, colluttori e filo interdentale), in molti casi, non sono abbastanza per garantire un sorriso esteticamente perfetto.
Per sbiancare i denti esistono due diversi percorsi:
ridurre al minimo sostanze pigmentate come caffè, the, tabacco che sono le principali cause dell’ingiallimento dei nostri denti.
Effettuare esclusivamente su denti sani, quindi privi di lesione curiosa, gengivite o altre patologie. lo sbancamento dentale agisce solo su denti naturali, ma non ha alcuna efficacia su protesi, otturazioni o altro materiale da restauro. Consiste nell’applicare sulle superfici dentali un gel sbiancante a base di perossido di idrogeno, che tramite l’uso di una fonte luminosa foto attivante il prodotto sbiancante libera ossigeno. Assorbite da smalto e dentina, le molecole di ossigeno disgregano le molecole che costituiscono i pigmenti che causano l’alterazione cromatica dei denti.
